Prossimo appuntamento
24, 25, 26 gennaio 2025.
WEEK END A GALLIO.
Le iscrizioni si chiuderanno il 17 gennaio.
ANFFAS RIVIERA DEL BRENTA E' UN'ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE. FA PARTE DELLA RETE ANFFAS, ATTIVA SU TUTTO IL TERRITORIO NAZIONALE.
Ci proponiamo come punto di riferimento e di informazione per famiglie e istituzioni.
ANFFAS “RIVIERA DEL BRENTA”
È un’Associazione di promozione sociale costituita da famiglie e persone con disabilità intellettiva e disturbi del neurosviluppo.
Si rivolge alle famiglie residenti nei 17 Comuni della Riviera del Brenta e del Miranese.
Offre consulenze e servizi, promuove iniziative di sensibilizzazione sui temi della disabilità e dell’inclusione.
Diventare Socio
Se sei genitore o parente di una persona con disabilità, diventare socio ti permetterà di far parte della famiglia ANFFAS, di partecipare alle sue iniziative e di utilizzare i suoi servizi.
Se non hai parenti con disabilità ma vuoi impegnarti nell’associazione, puoi diventare socio amico per sostenerla ed impegnarti in una attività di utilità sociale.
Diventare volontario
I volontari rappresentano la colonna portante dell’Associazione e la loro opera è importante per la gestione delle sue attività e progetti.
Per contribuire alla vita dell’Associazione non è necessaria una particolare competenza o titolo.
Donare il tuo 5x1000
Con una donazione puoi contribuire a sostenere i servizi e le attività, migliorando la qualità di vita delle persone con disabilità e delle loro famiglie.
L’Associazione conta sul tuo contributo, dona il 5 per mille ! (codice fiscale 90099040272)
BONUS, INCENTIVI E AIUTI richiedibili nel 2025
BONUS_legge_di_bilancio_2025.pdf Il Governo, tramite la Legge di Bilancio e il Decreto Milleproroghe 2025, conferma anche per quest’anno alcuni Bonus, incentivi e aiuti, che vengono
Laboratorio “IO Cittadino”
n. 1 del 8 dicembre 2024. Da tempo si voleva realizzare un laboratorio di redazione con l’obiettivo di offrire alle persone con disabilità uno spazio
Stati generali Anffas
Carissimi/e, Vi informiamo che il prossimo 6 dicembre 2024, a Mestre, presso l’Auditorium “Cesare de Michelis” all’interno del Museo M9, si terranno gli Stati Generali sulle disabilità intellettive e disturbi del
In questo sito è possibile conoscere la storia ed i principi fondanti dell'associazione, le attività svolte e le collaborazioni nate nel corso degli anni.
VIENI A TROVARCI