I nostri servizi

Attività di accoglienza, ascolto e informazione

Presso la sede di Anffas Onlus Riviera del Brenta, viene garantita l’attività di accoglienza, ascolto e sostegno, mantenendo il rapporto con le famiglie, e offrendo anche un servizio di informazione sui diritti esigibili e sulle normative vigenti.

E’ indispensabile che ANFFAS “Riviera del Brenta” Onlus sia identificata come:

un luogo all’interno del quale le famiglie con persone con disabilità intellettiva e relazionale vivano la consapevolezza di essere accolte e ascoltate;

un luogo in cui la famiglia viene affiancata e guidata nella risoluzione dei problemi;

un luogo che deve essere in grado di raccogliere i problemi e di porli all’attenzione delle istituzioni competenti, promuovendo e utilizzando tutte le azione e tutti gli strumenti che ANFFAS Riviera del Brenta Onlus è in grado di organizzare e utilizzare.

Servizio Consulenza Legale

Sportello per consulenze riguardanti le pratiche AdS; la raccolta e il deposito rendiconto; la redazione primo rendiconto; altre informazioni.

Tali iniziative sono aperta a tutti i soci Anffas Riviera del Brenta; per maggiori informazioni su orari e modalità di accesso al servizio è necessario contattare l’ufficio amministrativo della Associazione.

Servizio Consulenza Patronato e pratiche pensionistiche

Servizio di consulenza su lla compilazione del modello ISEE, il modello CUD, altre informazioni.

Tali iniziative sono aperta a tutti i soci Anffas Riviera del Brenta; per maggiori informazioni su orari e modalità di accesso al servizio è necessario contattare l’ufficio amministrativo della Associazione.

Servizio Consulenza Scolastica

Servizio di consulenza dove poter chiedere ed avere maggiori informazioni riguardanti la legislazione scolastica. Tali iniziative sono aperta a tutti i soci Anffas Riviera del Brenta; per maggiori informazioni su orari e modalità di accesso al servizio è necessario contattare l’ufficio amministrativo della Associazione.

I NOSTRI PROGETTI

I nostri progetti sono aperti a tutti i soci Anffas Riviera del Brenta.

I nostri obiettivi sono quelli di creare momenti di divertimento e socializzazione, di contribuire al mantenimento e potenziamento delle abilità ed autonomie dei ragazzi e, non per ultimo, di dare una forma di sollievo alle famiglie. I progetti sono tutti svolti grazie alla presenza dei nostri volontari.

L’impegno costante di Anffas Riviera del Brenta è l’obiettivo di migliorare la vita delle persone con disabilità.

Per maggiori informazioni e per accedere alle nostre attività è necessario telefonare al nostro ufficio dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:00

CI VEDIAMO ALLE TRE

Si tratta di un incontro settimanale che si svolge il sabato dalle 15:00 alle 20:00 presso la sede dell’Associazione. Al momento godiamo della partecipazione di quattro gruppi differenti che turnano in modo tale da far partecipare tutti, periodicamente viene comunicato il calendario alle famiglie.

I Ragazzi vivono esperienze in un contesto amicale arricchendo così i propri impegni riguardanti il tempo libero. Le attività che vengono svolte possono essere molteplici, lo yoga, la fotografia, la cucina, il disegno, visione di film, karaoke. Inoltre, vengono svolte delle piccole uscite nel territorio circostante.

DOMENICA AUTONOMI

Si tratta di un incontro al mese che si svolge la domenica dalle 9:30 alle 17:00, attualmente abbiamo due gruppi differenti. 

Le attività prevedono l’uscita e la spesa al supermercato seguendo la lista decisa precedentemente insieme ai volontari, la preparazione del pranzo e tutte le attività quotidiane legate a questa. Lo scopo è quello di mantenere e aumentare le autonomie personali dei ragazzi andando anche ad utilizzare le capacità comunicative e relazionali.

GITE

Una domenica al mese circa è prevista un’uscita fuori porta dalla mattina al tardo pomeriggio, lo scopo è quello di aumentare le occasioni di socializzazione e integrazione, dare sollievo alla famiglia e soprattutto aumentare le esperienze e le conoscenze di vita dei nostri ragazzi. Le uscite possono essere svolte in città, parchi, mercatini, fiere, sia in Veneto che fuori.

WEEK-END ad ALBERONI – Lido di Venezia

Dal 2019 abbiamo introdotto questi week end che portano sollievo alle famiglie e un po’ di autonomia e svago ai ragazzi. Non avendo la presenza certa di un infermiere è preferita la partecipazione di persone con terapia farmacologica stabile. 

Si parte il venerdì tra le 14:30 e le 15:00 circa, il rientro è previsto per la domenica nel pomeriggio, si svolgono attività di vita domestica, si fanno piccole uscite nel territorio e ovviamente tempo permettendo si va al mare.

SOGGIORNI ESTIVI E INVERNALI

I soggiorni estivi vengono svolti per tutto il mese di agosto in una località marina, invece i soggiorni invernali vengono svolti un week end a gennaio presso una struttura in località montana.

TI VENIAMO A TROVARE

Offriamo servizio di assistenza e trasporto per la persona con disabilità grazie al contributo della Regione del Veneto, DGR 13/2021.