Con questa circolare il Direttivo dell’Associazione coglie l’occasione di porgere a tutti gli Associati e ai loro
famigliari i migliori auguri di Buon Natale e buone feste.
Festa di Natale
Vi ringraziamo di aver partecipato alla nostra festa natalizia.
Mercatini di Natale:
Si comunica che per tutti i fine settimana del periodo festivo fino all’8 gennaio potete trovare
l’associazione ai mercatini natalizi proposti dal Comune di Mirano lungo tutto il Viale delle
Rimembranze. Vi aspettiamo numerosi/e sarà l’occasione per sostenere con un piccolo contributo le
nostre attività e la nostra missione.
Weekend Gallio 27.01-29.01.2023
L’organizzazione del weekend per il 2023 a Gallio (27-29 gennaio) come annunciato in assemblea
porta con sé una riorganizzazione dei costi in relazione agli aumenti del costo alberghiero e
soprattutto del costo del pullman.
Si raccomanda di prenotare entro i tempi e si ribadisce che l’uscita si potrà realizzare solo ed
esclusivamente con il raggiungimento minimo di 20 iscritti entro il venerdì 13 gennaio.
Per le modalità di iscrizione, pagamento e/o informazioni chiamare 0415631002 mandare una mail
all’indirizzo info@anffarrivierabrenta.it
Gite e attività
Rispetto alle attività di tempo libero e alle gite, come detto durante l’assemblea, nel 2023 si faranno
alcune variazioni organizzative con l’obiettivo di migliorare l’offerta e raggiungere una maggiore
partecipazione.
Anffas Nazionale – Pillole informative
Si ricorda che sul sito di Anffas Nazionale attraverso questo link:
http://www.anffas.net/it/news/14059/emergenza-coronavirus-pillole-informative/ si possono trovare
informazioni utili su diverse problematiche che le persone con disabilità e i loro famigliari
incontrano nella loro quotidianità: Bonus, assegni, disability card, permessi.
Dopo di noi – Legge 112/2916 e Servizi residenziali
Chi di voi ha partecipato all’assemblea ha ricevuto due opuscoli che illustrano la legge 112/16.
In breve, la legge tratta il “Dopo di noi” e stabilisce alcune linee di intervento. La principale è
quella per cui, alla persona con disabilità, dovrebbe poter essere data la possibilità di scegliere dove
e con chi abitare grazie a un progetto individuale.
Un altro aspetto importante è rappresentato dalla figura del “Case manager”, che individua la
persona o l’ente che deve prendersene cura assicurandosi che il progetto di vita sia realizzato
curando gli interessi (economici, di benessere, ecc.) anche quando la famiglia non potrà più farlo.
Chi potrebbe ricoprire questo ruolo in maniera efficace e soprattutto amorevole?
Chi ne dovrebbe sostenere i costi?
Il dibattito e la riflessione sono aperti.
E per questo si sono organizzati, degli incontri per le famiglie con quest’ordine del giorno:
- Quali e quanti sono i servizi per la residenzialità nel nostro territorio.
- Quando e come si richiede l’accesso ad un servizio residenziale.
- Isee e compartecipazione alla spesa del servizio.
Per consentire la partecipazione di tutti si sono pensate due date e due luoghi diversi:
Mirano – venerdì 20 gennaio ore 9.30
Oriago – sabato 28 gennaio ore 9.30.
Per ulteriori informazioni contattateci al numero: 0415631002 o alla mail
info@anffasrivierabrenta.it
Un augurio di buon Natale e felice anno nuovo a tutti e tutte.
Il Direttivo
Anffas Riviera del Brenta